Oggi nell'appuntamento dedicato alle risorse utili per imparare a programmare vogliamo segnalarvi il progetto SoloLearn e le loro applicazioni. Va detto che questo progetto e tutto quello che gira intorno...
Abbiamo già parlato dello sviluppo principale di un database e della creazione delle tabelle in esso. Se vi siete persi gli articoli leggete prima quelli, se state partendo da zero,...
La volta scorsa abbiamo introdotto le prime basi, ovvero con i “primi passi con sql – parte 1” abbiamo mostrato come creare un database, e come creare un tabella.
Oggi spieghiamo...
Qualche giorno fa abbiamo parlato di Database relazionali e non relazionali, ed in particolare abbiamo presentato MySQL e le basi dell’SQL.
Oggi riprenderemo quest’ultimo argomento, introducendo i primi passi per la...
Nell'appuntamento odierno dedicato alla Parola del Giorno, andremo a scoprire il termine: Database. Quindi mettetevi comodi e andiamo a scoprire insieme, in modo veloce e indolore che cosa significa questo...
Tempo fa abbiamo parlato della differenza tra databasi relazionali e non relazionali, cosa cambia tra di essi, e quale potrebbe esserci maggiormente utile tra i due tipi.
Oggi invece presenteremo il...
Con il passare del tempo e il notevole incremento della diffusione dei dispositivi mobile (smartphone e tablet in primis), dello sviluppo di vari Social Network e delle nuvole di dati...
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie