I temi dell’evento saranno molto similari agli anni precedenti. Si partirà dallo sviluppo di applicazioni (quindi lato software), a trattare gli hardware che utilizzano Android. Si passerà a soluzioni di embedding, sicurezza, gaming, IoT, UI/UX. Dispositivi indossabili, intelligenza artificiale. Fino ad arrivare a parlare di AndroidTV e uno spazio dedicato al lato marketing.
Ma entriamo ora nei primi dettagli del droidcon Italy 2018. Sono infatti stati annunciati i primi speakers dell’evento. Speakers internazionali, facenti parte di Google Corp. & GDE (Google Developers Experts).
I nomi ufficiali annunciati sono Rebecca Franks (Android & IoT GDE), Lisa Wray (Android developer & GDE per Android), Florina Muntenescu (Android Developer Advocate in Google), Nick Butcher (Developer Advocate sempre in Google). Poi abbiamo Taylor Ling (Design Co-Founder in Fabolous Co.), Ben Weiss (Developer Programs Engineer in Google), ed infine Wojtek Kaliciński (Developer Advocate in Google).
Parliamo ora della nuovissima location, le OGR di Torino (Corso Castelfidardo 22). Completamente rinnovate da pochi mesi. Inizialmente le OGR (Officine Grandi Riparazioni) erano un enorme complesso industriale e tecnologico. Si trattava di stabilimenti di manutenzione di veicoli ferroviari. In seguito furono abbandonate, per poi essere riprese pian piano per ospitare grandi eventi, soprattutto festival musicali.
Ultimamente dopo un investimento di circa cento milioni di euro da parte della Fondazione CRT, le officine hanno ripreso vita. Ospitando mostre temporanee, tra cui quella per il 150esimo anno dell’Unità d’Italia e alcuni ristoranti.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo ad un pdf ufficiale, in merito la presentazione di droidcon Italy 2018.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Web Developer da oltre 10 anni e Blogger. Ogni giorno si applica al perfezionamento e all’apprendimento in campo informatico, di comunicazione e di marketing.