Come prima cosa, cos’è un modulo di PrestaShop?
Un modulo per PrestaShop, non è altro che una componente del CMS. Può essere sviluppato sia come extra per il front-end, che per il back-end.
Di default nell’installazione sono presenti molti moduli di base, che vanno dalla gestione dei pagamenti (esempio modulo di PayPal), a componenti più grafiche. Come la struttura dei menù, il box della newsletter, i classici box presenti in home per i prodotti in evidenza, i più venduti e così via.
Alcuni moduli presentano la sola configurazione da back-end, altri nemmeno quella, infatti basta installarli e si attiveranno in automatico le funzionalità.
Quali sono i passaggi da seguire per attivare un modulo su PrestaShop?
Si tratta principalmente di pochi e semplici passaggi. Per prima cosa bisogna collegarsi al Back Office come utente amministratore (o comunque con un utente con i permessi abilitati alla modifica/installazione dei moduli).
Una volta connessi, dal menù (in genere lateralmente a sinistra, ma dipende come è stato configurato il vostro PrestaShop) bisognerà andare su “Moduli -> Moduli e servizi”.
Ora individuate il pulsante “Aggiungi nuovo modulo” e cliccateci. Comparirà poco più sotto un form che permette di importare il file zip del modulo. Selezionate il file, importatelo e andata sul pulsante “Carica il modulo”.
Una volta che è stato caricato correttamente si ricaricherà la pagina e sotto lo potrete trovare nella lista dei moduli. Non bisogna far altro ora che installarlo (se non fosse già installato), attivarlo e configurarlo a seconda del tipo di modulo e delle vostre esigenze.
Tramite il menu a tendina (freccia rivolta verso il basso) a destra del modulo (nella lista di tutti i moduli) si potranno trovare varie opzioni. Dalla configurazione, al disattiva/attiva, all’installazione e disinstallazione del modulo stesso. In molti casi sarà anche presente la voce “resetta”, che porterà alle impostazioni iniziali il modulo, eliminando tutte le configurazioni precedenti (quindi fate molta attenzione).
A breve arriveranno ulteriori guide del mondo di PrestaShop e non solo, quindi rimanete sintonizzati!
Prestashop 1.6. Creare siti e-commerce professionali
E-commerce. La guida definitiva. Progettare e realizzare un negozio online di successo
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Web Developer da oltre 10 anni e Blogger. Ogni giorno si applica al perfezionamento e all’apprendimento in campo informatico, di comunicazione e di marketing.