Dopo aver parlato della struttura di un template per PrestaShop 1.7 ritorniamo a PrestaShop 1.6, versione ancora molto utilizzata e abbastanza solida. Nello specifico oggi parleremo di come installare un template su PrestaShop 1.6 in maniera facile e veloce.
Cos’è un tema di PrestaShop?
Un tema (detto anche template) non è altro che la parte grafica di PrestaShop, ciò che vede l’utente finale collegandosi al nostro sito. Esistono template per il Back Office, ma quello di cui parleremo noi si riferisce ai template per il Front Office (lato cliente).
Quali sono i passaggi da seguire?
I passaggi sono pochi, ed è tutto molto semplice da effettuare. Per prima cosa bisogna collegarsi al Back Office come utente amministratore (con tutti i privilegi).
Una volta connessi, dal menù (in genere lateralmente a sinistra, ma dipende come è stato configurato il vostro PrestaShop) bisognerà andare su “Preferenze -> Temi”.
Arriviamo al prossimo passaggio, individuate in alto il pulsante “Aggiungi tema” e cliccateci. Ora ci ritroveremo una pagina con varie opzioni a seconda di come vogliamo installare il tema (da computer, url web o ftp).
Generalmente il template si importa dal proprio computer scaricato localmente (quindi bisognerà possedere il tema scaricato dentro un file zip). Se così fosse basta solo andare su “Aggiungi files”, selezionarlo ed importarlo. Dopo di che andare su “Salva”.
Una volta che è stato caricato correttamente ci ritroveremo in una nuova schermata, dove ci verranno proposti dei moduli e altri file da attivare o disattivare (ad esempio alcuni moduli non più utilizzati sul nuovo tema).
Quello che bisogna fare è lasciarlo così invariato, a meno che non siate sicuri che vi serva qualcosa già precedentemente installato.
Tutti i moduli disattivati rimarranno comunque online installati, ma non saranno più attivi.
Dalla pagina “Preferenze -> Temi” sarà possibile gestire tutti i temi installati e se si vuole ritornare al tema precedente, o installarne uno nuovo. Sono anche proposti vari temi free e premium presenti direttamente sullo store ufficiale.
A breve arriveranno ulteriori guide del mondo di PrestaShop e non solo, quindi rimanete sintonizzati!
Prestashop 1.6. Creare siti e-commerce professionali
E-commerce. La guida definitiva. Progettare e realizzare un negozio online di successo
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Web Developer da oltre 10 anni e Blogger. Ogni giorno si applica al perfezionamento e all’apprendimento in campo informatico, di comunicazione e di marketing.