Google Optimize: che cos’è e a cosa serve?

Oggi vogliamo rispondere a una domanda che recentemente ci è stata rivolta attraverso la pagina di InviDevCode su Facebook. La domanda o meglio la richiesta fatta da questo nostro utente riguarda la nuova piattaforma/servizio Google Analytics 360 Suite e Google Optimize.

Quindi mettetevi comodi e andiamo a scoprire che cos’è Google Analytics 360 Suite e soprattutto che cos’è e a che cosa server il servizio Google Optimize.google-optimize-logoPer chi non lo sapesse l’anno la società di Mountain View ha ben pensato di offrire dei strumenti ancor più avanzati e soprattutto disponibili in una versione Premium, a tutti i professionisti del settore che vogliono offrire il massimo ai propri clienti. Con i nuovi strumenti Google Analytics 360, la società Big G, vuole offrire una piattaforma di analisi dei dati ancor migliore di quanto non offerto fino ad oggi e soprattutto con implementazione e l’aggiunta di nuove funzionalità.

Sostanzialmente con la piattaforma e il servizio Google Analytics 360, la società spera di diventare il punto di riferimento per le misurazioni, l’analisi delle informazioni e l’integrazione di tutti i servizi offerti da Big F per il marketing fino ad oggi, con lo scopo di semplificare la vita a professionisti del settore.

Tra le varie funzionalità, servizi e strumenti che troviamo oggi in Google Analytics 360 ci sono: Google Tag Manager 360, Google Data Studio 360, Google Audience Center 360 e Google Optimize 360.

google analitycs 360 suite

Ed è proprio di Google Optimize 360 o meglio della versione gratuita di questo servizio che vogliamo parlarvi oggi e darvi una spiegazione a che cosa serve la versione free chiamata Google Optimize.

Che cos’è Google Optimize?

Come dicevamo prima, Google Optimize è la versione gratuita, di Google Optimize 360. Questa versione gratuita e questo strumento vi permette di fare il famoso A/B Testing in maniera veloce, intuitiva, ma soprattutto in maniera rapida e indolore.

A cosa serve Google Optimize?

Grazie a Google Optimize avrete la possibilità di lanciare test multipli e soprattutto personalizzati in base al target al quale volete rivolgervi. Per essere pù chiari e semplici, proviamo a farvi un piccolo esempio veloce.

Per esempio: in questo momento state sviluppando e realizzando una landing page, ma siete indecisi tra due i due template che avete pensato, non siete sicuri se una delle due immagini funziona di più o di meno oppure siete indecisi se il font è quello giusto. Magari vuole scoprire quale dei due template per la landing page sarà più apprezzato dai visitatori.
A tutte queste domande o meglio dubbi c’è una sola risposta Google Optimize. Si perché questo strumento vi dà la possibilità di pubblicare online le due versioni, cioè una per ogni stile grafico che avete scelto e su cui state meditando di scegliere come principale, in base al gradimento dell’utenza potrete scegliere quella più efficace. Inoltre Google Optimize vi da la possibilità di sviluppare tante versioni della stessa landing page, quante sono le tipologie di visitatori ai quali volete rivolgervi.

Insomma, con Google Optimize il famoso A/B Testing diventa un gioco da ragazzi.

Per utilizzare il tool Google Optimize vi basta aggiungere una semplice riga di codice al proprio Analytics, utilizzando così un unica fonte per i dati. Inoltre l’editor grafico di Google Optimize dispone di molti aspetti utili come: i report e il test manager.

optimize-analytics

 

Il report vi terrà informati costantemente sull’andamento dei test, mostrandovi se l’esperimento sta avendo successo rispetto alla condizione di partenza e permettendovi di segmentare i risultati in base alle statistiche offerte dallo stesso Google Analytics.

Invece il test manager vi fornirà un’anteprima dell’esperimento, manterrà una cronologia di tutte le modifiche effettuate sull’account e vi permetterà di gestire comodamente le autorizzazioni degli utenti.

Google Optimize and Google Analytics

Conclusione

Insomma con Google Optimize non dovrete più attendere un sacco di tempo per il riscontro e le opinioni dei vostri utenti, con questo nuovo strumento potrete farlo risparmiando tempo e denaro. Se con questo post vi abbiamo incuriosito, non ci resta altro da fare che lasciarvi il link dedicato a questo strumento: www.google.com/analytics/optimize.

Se volete vedere quelle che sono le differenze tra Google Optimize 360 e Google Optimize, non dovete far altro che andare a questo indirizzo: https://support.google.com/360suite/optimize/answer/7084762?hl=it&ref_topic=6314903

Nel mentre, se qualcuno di voi lettori ha già utilizzato il tool Google Optimize per il tuo sito, saremo veramente felici di sapere che cosa ne pensa di questo servizio e se vuole condividere con noi la sua esperienza, aspettiamo come al solito un commento.
Seguiteci anche su Facebook, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram