Lo scorso articolo ti ho mostrato come aggiornare il limite dell’upload per il post dei file in php. In un paragrafo ti ho fatto presente che nelle ultime versioni di Ubuntu quando andiamo ad installare un Web Server abbiamo di default fra i vari pacchetti necessari Php alla versione 7.
Questo può essere un problema per tutti quei programmi vecchi che vengono trascinati (pensiamo all’utilizzo di certe librerie, o ad esempio all’uso di mysql al posto di mysqli) che magari sono compatibili con la versione 5.6. In linea di massimo possiamo avere tantissimi motivi per non voler passare alla nuova versione (nonostante tutti i vantaggi che porta), quindi cosa possiamo fare?
Semplice, abbiamo sempre la possibilità di installare su Ubuntu 16.04 la versione 5.6 di Php che può tranquillamente coesistere con la versione 7. L’unico accorgimento sarà quello di abilitare di volta in volta la versione giusta per far funzionare il nostro progetto, quindi non possiamo utilizzare insieme sia la versione 5.6 sia la 7, ma possiamo utilizzare indifferentemente una o l’altra senza avere complicazioni.
Disattiviamo la versione 7.0:
sudo a2dismod php7.0
Attiviamo la versione 5.6:
sudo a2enmod php5.6
Chiaramente se volete riattivare la versione 7 potete tranquillamente ripetere i comandi con le modifiche opportune o semplicemente adattarlo alle versioni di Php installate sul vostro server di sviluppo.
Informatico per scelta, tecnico per necessità, è un Programmatore, Web Developer e Blogger nato a Cagliari.
Nel 2006 inizia la sua lunga storia d’amore (e di odio) con il mondo Open Source e GNU/Linux. Amante della programmazione spazia dall’HTML al CSS, passando tra gli altri da Javascript a Python.
Scrive per Insidevcode con l’intenzione di far avvicinare i più curiosi al mondo della programmazione.