Mancano sempre meno giorni e meno settimane al droidcon italy 2017 di Torino, ed ecco lungo il nostro cammino troviamo sempre più cose interessanti da presentarvi e di cui parlare. Una di queste cose è il programma di questi due giorni di full immersion nel mondo della programmazione e di Android.
Come prima cosa vogliamo ricordare a color che hanno già acquistato il biglietto, che la registrazione inizia alle 09:00, mentre il primo intervento, cioè quello dedicato al benvenuto e quello che farà il punto dei due giorni di droidcon sarà dalle 09:45 alle 10:00. Quindi il 6 Aprile, fattevi trovare fuori dai cancelli del Centro Congressi Lingotto con tutto l’occorrente.
Quindi dopo i baci e gli abbracci, dopo la colazione e la sigaretta, ecco che dalle 10:00 in poi si inizia subito con due interventi bellissimi, cioè stiamo parlando dell’intervento di Wayne Piekarski che ci parlerà di: Android Things for IoT. Subito dopo di lui e nella stessa Sala 500, arriverà Benoit Tabaka che ci parlerà di Google Policy.
Ecco che dopo tanta attenzione e concertazione, arriva il momento del Barcamp Organization e il Coffe Break. Adesso dirvi che cosa succedere durante il Coffe Break mi pare inutile, invece per quello che riguarda il Barcamp ci troviamo davanti a delle piccole conferenze non formali stabilite il giorno stesso dell’evento dove tutti i partecipanti al droidcon 2017 posso entrare in contatto tra di loro e confrontarsi su diversi argomenti. Va detto che saranno degli interventi dinamici, incentrati su tutti temi della manifestazione droidcon, affrontando diversi argomenti o meglio gli stessi argomenti, ma in un formato diverso. Ogni sessione Barcamp avrà una durata di 20 o 30 minuti.
Un’altra cosa che abbiamo trovato molto interessante nel programma che ci è stato fornito, è l’intervento o meglio il corso che va dalle ore 11:40 – 16:40 intitolato Continuous Delivery with ease, che verrà tenuto da Maciej Górski. Va subito detto che se volte partecipare a questo corso full immersion dedicato allo sviluppo o meglio al come automatizzare diverse parti dello sviluppo di una applicazione Android, dovete portarvi da casa un bellissimo notebook che abbia dentro Android Studio completo di tutto.
Abbiamo notato che in contemporanea e in diverse sale ci saranno diversi interventi, cioè tra le 11:40 e le 12:30 nelle varie sale dell’evento ci sarà la possibilità di seguire uno di questi argomenti:
Prima del tanto atteso pranzo, quindi dalle 12:30 alle 13:20 ci saranno questi bravissimi ragazzi che cercheranno di spiegare queste due tre cose:
Dopo il pranzo, cioè dalle 14:20 e fino alle 21:00 quando ci sarà il droidcon party, ci saranno un sacco di interventi interessanti come:
Nella lista di questi interventi va aggiunto quello di Gianni Rosa Gallina, che la settimana scorsa ci ha rilasciato una piccola intervista che potete trovare qui e in cui ci spiega alcune cose, ma soprattutto perché le persone de dovrebbero seguire il suo intervento dal titolo: Cross-platform mobile apps development with .NET and Xamarin
Insomma poi durante la giornata ci sarà un’altra sessione Barcamp e vari Coffe Break, questo per dare la possibilità ai partecipanti di rilassarsi un pò e poter ordinare le idee.
A noi non ci resta altro da fare che invitarvi a Torino dal 6 al 7 Aprile. Se non avete ancora acquistato il biglietto, affrettatevi a farlo direttamente da qui.
Continuate a seguirci da vicino per tante altre novità dal droidcon 2017 in quel di Torino. Ci vediamo alla prossima intervista e alla prossima novità dal droidcon italy 2017, seguite da vicino la pagina dedicata da noi a questo evento.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.