Hai paura di WhatsApp e la tua privacy? Beh forse non sai quello che Facebook sa di te!
In questi giorni, con il rilascio dell’ultimo aggiornamento dell’applicazione WhatsApp, è stato introdotto anche una aggiornamento alla policy privacy. Ovviamente questa cosa non è andata giù a moltissimi utenti e utilizzatori di questa applicazione per la messaggistica.
È vero che Facebook Inc. ha fatto una scelta improvvisa e senza annunciarla, che fa girare un po’ le scatole, ma allo stesso tempo questa scelta fatta da loro non ci dovrebbe sorprendere vista la quantità di cose che già conoscono sul conto di tutti gli utenti a livello mondiale, quindi non solo di te che sei in Italia.
Insomma Mark Zuckerberg che in questi giorni ci onora con la sua presenza in Italia, tra feste di matrimoni, incontri con il Papa, incontri con Matteo Renzi e incontri con gli studenti, è venuto un po’ a controllare se le numerose informazioni che ha in mano su utente italiano registrato al social network Facebook sono vere. Soprattutto considerando la quantità di bufale condivise in questi giorni.
A questo punto direi di non perderci in discorsi inutili e di andare a vedere la lista delle cose che Facebook sa su di te e tu non lo sai oppure non ci hai mai fatto caso.
La privacy su WhatsApp ti fa paura? Ecco quello Facebook sa su di te
Nome e Cognome anche se utilizzi un nickname
Sesso
Lingua
Età
Livello scolastico
Percorso di Studio
Scuole e Istituti frequentati
Etnia
Religione
Sa se hai festeggiato il Ramadan, la Pasqua, il Natale e le altre feste religiose
Interessi e passioni
Localiccazione e Geolocalizzazione
Sa se sei un pendolare in macchina, treno, moto, motonave, aereo etc
Facebook sa se viaggi frequentemente per lavoro o piacere
Conoscere anche il tipo di vacanza abituale che fai
Sa anche se sei tornato di recente da un viaggio
Reddito e valore netto
Se sei o meno proprietario di case e il loro tipo 12
Il valore economico della tua casa
Volendo possono sapere anche le dimensioni della proprietà
Non ti serve il catasto per sapere la metratura della casa, Facebook lo sa
Pensa che possono anche conoscere l’anno di costruzione
Facebook sa quanto tempo hai vissuto in una casa prima di traslocare
Hai una famiglia? Bene Facebook conoscere meglio dell’anagrafe la struttura della famiglia
Non ti ricordi un anniversario? Bene Facebook conoscere un anniversario entro 30 giorni dalla data dell’evento
Facebook sa anche se vivi lontano dalla tua famiglia
Facebook conosce anche città di riferimento e quelle che frequenti più spesso
Facebook ti avvisa se un tuo amico ha un anniversario prossimamente, se si è appena sposato, se ha appena traslocato o il suo compleanno in arrivo. Adesso non hai più nessuna scusa nel non scriverli per farli gli auguri
Se vuoi sapere, Facebook sa se sei impegnato in rapporti a distanza
Ovviamente sa anche se sei impegnato in una o nuove relazioni nuove. Dai su capita a tutti di avere due fidanzate/i e usare Facebook per gestire gli impegni morosi
Facebook sa quando hai trovato un nuovo lavoro
Facebook conosce meglio di te il datore di lavoro
Facebook sa il numero di dipendenti dell’azienda che ti ha assunto
Facebook conosce il settore industriale in qui stai lavorando
Pure la tua qualifica professionale non sfugge a Facebook
Sei una persona che lavora in ufficio? Bene Facebook conosce il tipo di ufficio
Facebook sa se tu hai un’azienda o se sei un libero professionista
Facebook sa chi possiede una piccola azienda
Facebook sa se sei socio di una multiproprietà
Facebook sa chi lavora come dirigente o amministratore oppure è un semplice dipendente
Facebook sa il numero di dipendenti che hai nella tua azienda. Puoi anche non comunicarlo, tanto Facebook lo sa.
Di la verità ti sei fidanzato da poco? Non ti preoccupare che Facebook me lo dice
Situazione relazionale. Si Facebook ti può dire se in questo momento la tua anima gemella ti sta tradendo.
Ti sei sposato da poco? Di la verità, perché Facebook lo sa
Hai traslocato da poco, mai paura Facebook lo sa
La festa del tuo compleanno è imminente
Sa se sei genitore
Facebook sa se sei attesa di diventare genitore
Facebook conosce tua madre e tipo di madre hai
Facebook sa quanto sei disponibile a impegnarti politicamente
Facebook conosce il tuo orientamento politico
Hai una moto o auto? Non dire bugie perché Facebook lo sa
Facebook conosce già tutti i dettagli sulla tua macchina o sulla moto
Facebook sa anche l’anno di acquisto della tua auto o moto, così come conosce l’età dell’auto o moto
Hai l’intenzione di acquistare un’auto? Ti dico che Facebook conosce il tipo, la marca, quanto costa, il colore e accessori.
Hai l’intenzione di acquistare una moto? Bene leggi sopra
Facebook sa anche quanto sei disposto a spendere per la prossima auto/moto
Facebook sa anche dove molto probabilmente andrai ad acquistare la prossima auto/moto
Hai comprato di recente ricambi o accessori per auto e moto? Bene Facebook lo sa
Prossimamente Facebook ti ricorderà che avrai bisogno di ricambi o servizi per auto e moto
Facebook sa chi ha fatto donazioni benefiche. Pensa che le suddivise anche per tipo
Facebook sa se sei un giocatore di giochi Canvas
Facebook sa se possiedi una console per gioco.
Facebook sa quale console hai, ma anche la tua intenzione di cambiarla con un altro modello.
Facebook conoscere che smartphone o tablet hai
Sa anche se recentemente hai acquisito di recente uno smartphone o tablet
Facebook conoscere anche il sistema operativo presente sul tuo PC
Facebook sa se accedi al tuo profilo dall’applicazione officiale o da una sviluppata da terzi
Facebook sa se hai usato di recente un’app per viaggi e dove volevi andare
Facebook conosce in dettaglio il browser che hai utilizzato per accedere e vedere il tuo profilo.
Facebook sa anche se hai utilizzato la tua Smart Tv per accedere al tuo profilo. Conosce tutti i dettagli a riguardo.
Tipo di connessione a Internet
Hai creato un evento molto privato e per pochi intimi? Bene anche questa cosa Facebook.
Hai usato Facebook Payments? Bene allora Facebook sa tutto sugli acquisti che hai svolto.
Se vuoi sapere Facebook Inc sa se tu sei uno che spende più della media con Facebook Payments
Facebook sa chi amministra una pagina Facebook. Non ti preoccupare che nasconderti dietro a un nickname non basta
Hai caricato di recente foto su Facebook? Bene non è più una novità
Facebook conoscere anche i servizio di mail che stai utilizzando
Su di te Facebook Inc sa se sei un pioniere oppure se sei una persona tardiva nell’adozione di tecnologie
Hai rotto le scatole in giro e sei stato espatriato? Non ti preoccupare perché Facebook lo sa e lo dice, con tanto di suddivisione per paese d’origine)
Facebook sa se sei membro di un’associazione di credito, banca nazionale o regionale
Hai denari e ti piace investire? Bene Facebook sa che sei un investitore e riesce anche a suddividerti con tutti gli altri investitori per tipo d’investimento
Facebook sa anche il numero di linee di credito
Sei uno che usa spesso le carte di credito? Bene anche questa cosa è nelle mani di Facebook Inc. Conoscere anche l’istituto di credito
Conosce anche il tipo di carta di credito e la sua data di scadenza
Se non hai una carta di credito, ma possiedi un carte di debito, anche questo Facebook conoscere su di te
Hai sospesi sulla carta di credito? Chiedi a Facebook che te lo ricorda
Ascolti la radio? Bene Facebook sa anche quella che ascolti più spesso
Facebook conoscere i programmi TV preferiti
Facebook sa se sei una persona che usa buoni sconto
Se ti dico che Facebook conoscere quello che hai in armadio mi credi? Se no devi sapere che il social network è in grado di capire che tipi di abbigliamento sono stati acquistati in famiglia
Facebook sa anche il periodo dell’anno di maggiore spesa in famiglia
Facebook sa anche chi consuma assiduamente birra, vino o alcolici
Conosce anche i tipi di cibi che hai acquistato ultimamente al supermercato
Facebook conoscere chi compra prodotti di bellezza
Conosce anche chi compra medicinali per allergie, tosse/raffreddore, analgesici e medicinali da banco
Così come conosce chi compra prodotti per la casa
Conoscere anche quelli che comprano prodotti per bambini o animali domestici (e quali tipi di animali e anche l’età dei bambini)
Facebook tu può dire se sei povero o se appartieni a famiglia che acquista più della media
Facebook sa se sei una persona che tende a fare/non fare acquisti attraverso Internet
Facebook sa i tipi di ristoranti e locali frequentati
Ma anche i tipi di negozi frequentati
Facebook sa se recentemente hai “Ricettivo” offerte da parte di aziende che offrono via Internet assicurazioni auto, corsi d’istruzione superiore, mutui, carte di debito e per TV satellite prepagate
Facebook sa se sei stato o sei molto interessato alle Olimpiadi, calcio, scherma, tiro a segno e così via
Facebook sa leggere e interpretare le reazioni, quindi non solo like, che applichi ai post dei amici
Facebook riesce ad interpretare e capire la tipologia di post che pubblichi o ricondividi
Conclusione
Lo sapevate che Facebook Inc sa tutto questo su di voi? Siete a conoscenza che ogni giorno Mark Zuckerberg può sapere anche se siete in bagno o in cucina? Lo sapevate che la vostra privacy non esisteva su Facebook? Lo sapevi che scrivere status contro Zuckerberg e il suo giocattolo sono inutili per la tua privacy, ma anzi rischi di farti spedire post che non ti piacciono per niente?
Vi immaginate se un domani scrivete un status in cui dite che siete in bagno e poi Mark Zuckerberg vi commenta sotto dicendovi che in realtà state mentendo perché siete in cucina a lavare i piatti.
Va anche detta che questa lista di cose è nata da un post letto recentemente sul Washington Post, che ha fatto una lista di 98 informazioni che Facebook ha in mano su ognuno di ogni suo utente, però in realtà la lista è molto più lunga, perché pure io ho lasciato da parte molte altre informazioni che so come si possono estrarre da Facebook.
Bene per il momento questo è tutto, adesso aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui:
Informativa sui cookie