Oggi nel classico e vecchio appuntamento la parola del giorno vogliamo rispondere a una domanda di carattere generale che ci è stata posta da un nostro lettore. Cioè sostanzialmente il nostro amico ci segnala che mentre smanettava con il suo lettore Blu-ray, si è imbattuto nella funzione CD Ripping. Quindi il suo problema e domanda è:
Per chi non lo sapesse la funzione CD Ripping presente tra le caratteristiche di alcuni lettori Blu-ray, ha lo scopo di convertire in modo automatico i classici CD Audio in formato MP3, e salvare i file su un dispositivo esterno collegato alla porta USB del lettore Blu-ray.
Sostanzialmente una volta che hai inserito il CD Audio nel tuo lettore Blu-ray, andando ad attivare la funzione CD Ripping, hai la possibilità di esportare i dati dal CD direttamente sulla chiavetta USB o al hard disk esterno collegato nella porta USB del lettore Blu-ray.
Va precisata una cosa importante, cioè che la funzione CD Ripping molto spesso converte i file in un formato diverso da quello MP3, questo significa che potrebbe succedere che i file convertiti in questo modo non siano riproducibili su altri dispositivi. Non vi preoccupate perché i file potranno essere riprodotti senza problemi sul vostro lettore Blu-ray, in più se il CD Audio in MP3 ha delle protezioni anticopia, comunque la funzione CD Ripping baypassa queste protezioni e vi lascia creare una copia di sicurezza del vostro CD Audio in MP3.
Insomma anche oggi abbiamo scoperto insieme che cos’è la funzione CD Ripping presente sui lettori Blu-ray, a questo punto vi diamo appuntamento alla prossima puntata e alla prossima richiesta d’aiuto. Come al solito aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto e le vostre domande attraverso i vari social segnalati nella prossima e ultima frase.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.