Oggi è il giorno dei numeri, anzi l’estate è la stagione dei numeri, soprattutto nel mese di Agosto visto che è il mese dove tutti si prendono una meritata vacanza e il più delle volte si tira una riga per fare le somme di quanto fatto fino adesso, in modo tale da decidere la strategia da adottare per i prossimi mesi che portano alla fine dell’anno.
Possiamo dire che la stessa cosa vale anche per chi vuole utilizzare questo mese e periodo di vacanze per imparare cose nuove e tra questi sicuramente la fuori ci sono persone che hanno l’intenzione di aprirsi un piccolo progetto personale e non sanno da dove iniziare.
Quindi la domanda in questo caso è:
Come potete vedere a questa domanda abbiamo subito risposto con una bella torta che ci dice qual è la percentuale di utilizzo dei CMS a livello mondiale. Diciamo che i numeri non sono cambiati molto e variano sempre di poco, però un pò alla volta stiamo andando verso la delineazione di un gruppetto che possiamo definire top 4.
Questo gruppo top 4 dei CMS vede ovviamente WordPress, seguito poi da Joomla, poi arriva Blogger e per finire Drupal. diciamo che questi CMS sono quelli che si prendono la gran parte del mercato e una grossissima fetta della percentuale di utilizzo dei CMS.
Volendo dare dei numeri ancor più rilavanti possiamo dirvi che in questo momento il sito e il progetto BuiltWith ci segnala che stando al suo archivio ci sono 17.673.042 siti web che sono realizzati con WordPress.
Mentre con vari alti e bassi dall’inizio dell’anno il CMS Joomla! comunque tiene la sua seconda posizione con 2.523.280 di siti web realizzati con questo CMS.
Nella terza posizione troviamo Blogger, che dopo un boom verso la fine del 2015, ecco che questo CMS si ferma a 798.125 siti.
Poi fanalino di coda e quindi in quarta posizione troviamo il CMS Drupal con i sui 733.274 siti.
Dopo questi top 4 tra i vari CMS disponibili a livello mondiale troviamo il profondo rosso. Se volete leggere la lista completa di quelli che mancano oppure se volete vedere le percentuali di utilizzo dei CMS segnalati nei vari Paesi, non dovete far altro che cliccare qui.
Insomma questo è quello che BuiltWith ci dice in questo momento, quindi i numeri sono numeri e vanno presi come tali. Va comunque detto che se oggi vuoi realizzare un tuo sito web sicuramente i numeri sulla percentuale di utilizzo dei CMS non la puoi ignorare. Così come se vuoi ricercare un lavoro come sviluppatore Fornt-End o Back-End, questi numeri ti possono essere molto utili, così sai a quale CMS dedicare le tue capacità.
Per il momento questo è tutto e come al solito aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto. Invece per chi volesse scoprire questi 4 CMS Open-Source e parlare con i professionisti che gli utilizzano, vi invito a partecipare al Joomla Festival 2016 a Milano che si tiene il primo Ottobre.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.