Iniziamo la nostra serie di discussione per velocizzare le prestazioni del nostro Personal Computer. Per utilizzare al meglio il nostro PC, bisogna sfruttare al meglio le proprie caratteristiche, e per prima cosa è necessario conoscere i principi di base e di studiarne il funzionamento. Se crediamo di conoscere il nostro computer sbagliamo in partenza, infatti esistono diverse scorciatoie e trucchi che ignoriamo o non conosciamo, e che possono rendere le operazioni più facili e soprattutto veloci. In questa prima parte diamo uno sguardo agli STRUMENTI DI SISTEMA.
Windows prevede numerose utilità per tenere in ordine il disco rigido, che trovate in Programmi, Accessori, Utilità di sistema. ScanDisk verifica gli errori nel disco e li ripara, mentre l’Utilità di Deframmentazione dischi consente di rilevare e riordinare i file frammentati, per lavorare più efficacemente.
Quando si aggiungono nuovi programmi al PC, Windows memorizza i file di dati uno accanto all’altro. Nel momento in cui alcuni programmi vengono rimossi o aggiunti, i dati cominciano a separarsi, costringendo Windows a un lavoro molto più faticoso per trovare tutte le parti di un file. Per evitare questo inconveniente, potete utilizzare l’ Utilità di deframmentazione dischi, che consiste di ordinare i file e contenuti nel disco rigido.
L’utilità “Pulitura Disco” consente di muovere i file temporanei depositati nel disco rigido. Cliccate su Start, Programmi, Accessori, Utilità di Sistema, Pulitura disco, quindi selezionate un’unità hard disk e cliccate su Ok. Windows passerà in rassegna il disco rigido e visualizzerà i tipi di file e la quantità di spazio occupata da ciascuno.
È buona norma disporre dell’ elenco completo dei componenti hardware installati nel vostro sistema, in caso abbiate problemi e siate costretti a ricorrere all’aiuto di un tecnico. Non è necessario compilare l’elenco da soli, poiché il PC dispone di un’ apposita utilità. Cliccate col tasto destro sull’icona Risorse del Computer, scegliete Proprietà e selezionate la scheda Gestione periferiche. Qui premete il pulsante Stampa e attendete che l’elenco, con i vostri componenti, esca dalla vostra stampante.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram , per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Web Developer da oltre 10 anni e Blogger. Ogni giorno si applica al perfezionamento e all’apprendimento in campo informatico, di comunicazione e di marketing.