Martin Gräßlin, sviluppatore del Team KDE, in un recente post ha parlato dei miglioramenti nel supporto alla Wayland in questa versione KDE Plasma 5.7. Anche se le funzionalità implementate in questa versione di Wayland sono moltissime, ci sono ancora dei problemi con le applicazioni GTK il quale continuano ad utilizzare il motore X11 durante l’esecuzione di Wayland.
“I have a working implementation, but was not yet satisfied with the API. This is a difficult interface to provide an API for due to the unstable nature of the interface. Due to lack of xdg-shell support GTK applications are still going to use X11 on Wayland (like the Firefox window I’m just typing this blog post in),” Martin Gräßlin
“Sto lavorando nell’implementazione, ma non ero soddisfatto con le API. Questa è una difficoltà di interfaccia a fornire un API per fissare la naturale instabilità dell’interfaccia. A causa della mancanza di xdg-shell le applicazioni GTK sono ancora in uso le X11 su Wayland (come la finestra Firefox che sto sto scrivendo con questo post),” Martin Gräßlin
Tra le nuove caratteristiche Wayland nel prossimo KDE Plasma 5.7, possiamo accennare alla miglioria del Task Manager, l’implementazione di una nuova tastiera virtuale, migliorie nei supporti di input, e molte qualità a creare il supporto Wayland.
Link Fonte
Softpedia
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram , per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Appassionato di tecnologia da quando avevo 8 anni. Il mio primo sistema operativo che ho utilizzato è stato Mandrake Linux 8.0, poi è stata la volta di Microsoft Windows 95. Ho sempre cercato di maturare la mia esperienza, andando sempre oltre; utilizzando sempre alternative e passando da un sistema all’altro, fino ad arrivare oggi…