VirtualBox 5.1 promette di essere una Major Release introducendo moltissime novità e caratteristiche, tra queste citiamo l’ultima versione del Qt5 e l’abilità di riconfigurare il modulo Kernel senza il DKMS (Dynamic Kernel Module Support).
Un vasto numero di miglioramenti sono inclusi nella prossima versione di VirtualBox 5.1 grazie alla’implementazione del nuovo APIC (Advanced Programmable Interrupt Controller) e alla I/O APIC. Anche nel Sistema Operativo Solaris sono stati apportati miglioramenti notevoli in questa prossima versione.
La 3° Beta di VirtualBox 5.1 introduce tutte correzioni, porta un buon supporto alla versione 64Bit di Solaris, correzioni e miglioramenti a I/O-APIC, piccole correzioni nella versione per MacOS e Paravirt (Paravirtualization).
Il supporto per utenti Windows XP sono stati migliorati come default alla E1000 (PRO/1000 T Server), che promette migliori performance. Per utenti Linux, VirtualBox 5.1 Beta 3 corregge alcuni problemi con le ultime Qt5, migliorando l’uso del file .run sulle nuove piattaforme GNU/Linux OS.
Infine, VirtualBox 5.1 Beta 3 aggiunge una miglioria sulla informazione delle batterie per guest OS, miglioramenti di performance per E1000 implementando l’interruzione forzata; fix anche per il servizio drag and drop a non fermarsi per 1 minuto in caso di spegnimento della VM, ed aumento anche dei valori RAM e VRAM.
Per una lista completa delle caratteristiche di questa versione, basta collegarsi ai link di VirtualBox.org nella pagina dedicata; per chi invece volesse provare questa versione sul proprio sistema o distro, basta collegarsi sul sito di Softpedia, in base alla categoria di Sistema: GNU/Linux, Microsoft Windows, MacOS.
Link Fonte:
Softpedia
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Appassionato di tecnologia da quando avevo 8 anni. Il mio primo sistema operativo che ho utilizzato è stato Mandrake Linux 8.0, poi è stata la volta di Microsoft Windows 95. Ho sempre cercato di maturare la mia esperienza, andando sempre oltre; utilizzando sempre alternative e passando da un sistema all’altro, fino ad arrivare oggi…