La nota azienda Red Hat Inc. ha fatto sapere che la nuova versione 6.8, ha apportato migliorie al sistema, fixando BUG ed aggiungendo molte funzionalità interessanti; fra queste funzionalità troviamo il supporto al file system XFS.
“Red Hat Enterprise Linux 6.8 continues to demonstrate Red Hat’s commitment to our customers’ many mission-critical deployments by delivering a proven foundation for the applications and systems that power the modern enterprise. With enhancements to security features and management, Red Hat Enterprise Linux 6.8 remains a solid, proven base for modern enterprise IT operations,” Jim Totton
“Red Hat Enterprise Linux 6.8 è la dimostrazione che Red Hat continua ad impegnarsi per risolvere missioni-critiche ai i nostri clienti sviluppando una base comprovata per le applicazioni ed i sistemi che alimentano la moderna impresa. Grazie ai miglioramenti sulla sicurezza e gestione, Red Hat Enterprise Linux 6.8 resta un solido, collaudo di base per le moderne IT aziendali”, Jim Totton
Abbiamo parlato di nuove funzionalità nella versione 6.8 di Red Hat, tra queste citiamo la libreria libreswan il quale aggiunge una ulteriore livello di sicurezza nella VPN (Virtual Private Networks); aggiunte nuove righe di codice per il Client Identity Management (SSSD), un componente che fornisce ai clienti migliori prestazioni e una gestione più semplice sul lato client.
Inoltre, Red Hat Enterprise Linux 6.8, aggiunge un nuovo strumento Relax-And-Recover, che archivia il sistema per facilitare la vita agli amministratori di sistema; aggiunta una funzionalità dmstats che permette una migliore visibilità per l’ultilizzo di storage e prestazioni, e, come avevamo annunciato all’inizio della notizia, il supporto al file system XFS fino a 300TB grazie all’aggiunta della funzione Scalable File System Add-on. Per chi volesse scaricare Red Hat Enterprise Linux 6.8, basta collegarsi alla pagina di Red Hat Customer Portal.
Link Fonte:
Softpedia
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Appassionato di tecnologia da quando avevo 8 anni. Il mio primo sistema operativo che ho utilizzato è stato Mandrake Linux 8.0, poi è stata la volta di Microsoft Windows 95. Ho sempre cercato di maturare la mia esperienza, andando sempre oltre; utilizzando sempre alternative e passando da un sistema all’altro, fino ad arrivare oggi…