Android Studio 2.0: ecco versione beta e le novità

L’IDE Android Studio sta diventando sempre più grande e sempre più maturo, quindi ecco che di versione in versione le novità e i miglioramenti non mancano di arrivare. Attualmente siamo arrivati alla beta di Android Studio 2.0 e che sicuramente vedremo arrivare prima oppure durante l’evento Google I/O 2016.

Però dire di non perdere troppo tempo in chiacchiere inutili e adiamo a vedere quelle che sono le novità presenti nella versione Android Studio 2.0 Beta.

Android Studio 2.0 beta

Novità Android Studio 2.0 Beta Test:

Come prima novità che abbiamo trovato in Android Studio 2.0 Beta Test è l’Instant Run, ma anche l’aggiornamento dell’App Indexing e un nuovo emulatore.

  1. Parlando dell’Instant Run, questa feature ha ricevuto il cosiddetto Cold Swap, cioè una funzione che riavvia velocemente l’intera applicazione che si sta sviluppando e può essere utile per le modifiche del codice strutturale dell’app. Guarda Video
  2. Per quello che riguarda l’App Indexing possiamo dirvi che questa funzionalità è stata migliorata molto. Adesso vi permette di prendere il controllo dei link URL con un nuovo strumento che si chiama Google App Indexing Test
  3. Il nuovo emulatore di Android, presente nell’attuale versione dell’IDE Android Studio 2.0 beta, porta con se il supporto multi-touch in questo modo si possono testare le app che fanno utilizzo dello zoom o del restrigimento con un gesto delle dita sullo schermo.

Per avere una panoramica totale su quanto detto da noi fino adesso, vi lasciamo anche il video presentazione dedicato all’IDE Android Studio 2.0 Beta. In questo modo in soli 7 minuti potete scoprire tutte le novità sotto la scocca di questo IDE.

Video Presentazione Android Studio 2.0 Beta Test

Come al solito, noi aspettiamo le vostre impressioni e parerei nei commenti qui sotto. Poi vi invitiamo a seguirci da vicino per scoprire tante altre novità su Android, anzi sul come sviluppare le proprie applicazioni per questa piattaforma.

Per chi volesse scaricare e provare in anteprima la versione beta test di Android Studio 2.0, non deve far altro che cliccare qui e accedere alla pagina dedicata al download.

Concludiamo il post, con alcuni link utili per chi volesse cominciare a studiare e a scoprire come si sviluppano le applicazioni.

  1. Android studio. Sviluppare vere applicazione Android partendo da zero
  2. Sviluppare applicazioni per Android: in 7 giorni
  3. Android. Programmazione avanzata
  4. Android Studio Development Essentials: Android 6 Edition (English Edition)
  5. Android Studio: How to guide and tutorial (English Edition)

Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram