Chromebook e Chrome OS: cosa sono?

Chromebook

Oggi vi vogliamo parlare dei Chromebook. Che cosa sono?

I Chromebook sono dei portatili spesso a ridottissimo costo (partendo da 179$) che montano come sistema operativo Chrome OS: niente Windows, niente Mac o Linux, ma Chrome OS, scritto da Google, basandosi sul kernel di Linux ma sopratutto sul browser di casa, Google Chrome.

Stanno spopolando, basti pensare che le vendite di Chromebook negli USA hanno superato quelle dei Macbook

Per chi non è

Essendo il sistema basato interamente sul browser Google Chrome, dimenticatevi di poter usare le solite applicazioni o software che usate con windows. Se siete dei gamer, se utilizzate software specialistici, come per il photo/video editing, allora Chrome OS non fa per voi.

Per chi è

Chrome OS è per gli utenti Google, per chi non ha mai avuto un pc, data la semplicità d’uso di Chrome OS, per chi lavora su documenti, per chi non ha specifiche particolari, per programmatori Web, e per appassionati.

Pregi

Qual è il pregio di avere un sistema operativo diverso dal solito? Vediamoli assieme.

  • Velocità. Di cosa? Di tutto.
    • Boot in 5 secondi: accendete il vostro Chromebook, e siete operativi in pochissimi secondi.
    • Spegnimento in 3 secondi.
    • Navigazione più veloce che mai: un Google Chrome non può girare meglio.
  • Un sistema ottimizzato: essendo fatto il sistema stesso da Google, in collaborazione con le case produttrici di hardware, Chrome OS è ottimizzato per la macchina su cui lo usate. Ciò significa che troverete un Google Chrome che, come già accennavo, mai si era visto così performante!
  • Semplicità: Chrome OS fa della semplicità uno dei suoi migliori pregi. Per esempio, nella configurazione iniziale troverete soli due passaggi, in cui inserire Rete Wi-Fi, Lingua, e Utente Google. Automaticamente avrete sincronizzati i segnalibri, le app, e i dati su Drive. Ecco a voi qualche immagine del setup iniziale:

Chromebook configurationChromebook User

Difetti

  • Impossibilità di poter usare software diversi da Web App nella maggior parte dei casi: non potrete per esempio usare Office. Ovviamente per i software più famosi, come in questo caso, troverete un valido sostituitivo: Google Docs.
  • Difficoltà nell’uso offline: un Chromebook offline si può sempre usare, ma limitatamente.

Conclusioni

Un Chromebook è una macchina da lavoro molto semplice, ma al tempo stesso molto performante, adatta non a tutti, ma che soddisfa le esigenze di molti. In uno dei prossimi articoli vedremo le caratteristiche di uno degli ultimi Chromebook targato Asus!

Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre news.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram