Linus Torvalds è orgoglioso di presentare tramite annuncio la nuova versione del Kernel Linux arrivata alla versione 4.2
Questo Kernel, rispetto alle vecchie versioni, è molto più grande in quanto introduce un sacco di novità interessanti; come la riscrittura del codice Intel Assembly x86, supporto per le nuove ARM, la crittografia per file F2FS, NCQ TRIM (Native Command Quering), Jitter RNG, nuovi driver AMD GPU, e chi ne ha più ne metta.
So judging by how little happened this week, it wouldn’t have been a mistake to release 4.2 last week after all, but hey, there’s certainlya few fixes here, and it’s not like delaying 4.2 for a week should have caused any problems either.
Così Linus Torvalds fa sapere che anche se la release 4.2 ha tardato di qualche settimana nella uscita, non ha causato nessun problema nel contesto; anzi, hanno potuto così rivedere il codice e, nel caso, correggere qualche bug in più.
Inoltre fa sapere:
So here it is, and the merge window for 4.3 is now open. I already have a few pending early pull requests, but as usual I’ll start processing them tomorrow and give the release some time to actually sit.
la versione 4.3 è gia stata aperta e l’elaborazione incomicierà il giorno dopo così che la release è pronta per essere utilizzata in tempo.
Per chi vuole scaricare la versione 4.2, basta collegarsi al sito di Kernel.org e scaricare la versione 4.2 e compilare il pacchetto (come sempre). Per chi invece non sa come compilare il Kernel, può aspettare che la della distro che si usa crei il pacchetto autoinstallante (soprattutto per chi ha Ubuntu/Debian… Per chi invece utilizza Arch o altre derivate, il pacchetto verrà messo disponibile in poco tempo, così da essere scaricato ed installato).
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Appassionato di tecnologia da quando avevo 8 anni. Il mio primo sistema operativo che ho utilizzato è stato Mandrake Linux 8.0, poi è stata la volta di Microsoft Windows 95. Ho sempre cercato di maturare la mia esperienza, andando sempre oltre; utilizzando sempre alternative e passando da un sistema all’altro, fino ad arrivare oggi…