È la prima volta che vi presentiamo la scheda dev-board Orange Pi, però c’è sempre una prima volta in tutto nella vita. Quindi ecco che cogliamo l’occazione di parla della Orange Pi, perché recentemente è stata presentata e lanciata sul mercato la nuova scheda Orange Pi PC che pota cn se diverse novità.
Quindi non perdiamo il tempo e andiamo a vedere di che cosa si tratta e quali sono le sue specifiche tecniche.
La nuova Orange Pi PC, rispetto alla sorella Orange Pi 2, perde alcune cose come: una porta USB, i tasti per il Resert e U-Boot, ma soprattutto non avrà il modulo per la connettività WiFi. Ulteriori dettagli sulla scheda programmabile Orange Pi PC le potete trovare direttamente nella pagina ufficiale del prodotto.
Per quello che riguarda i sistemi operativi supportati, la scheda Orange Pi PC potrà ospitare Lubuntu, Android 4.4, Raspbian e Debian. Ulteriori dettagli sui sistemi operativi potete trovali nella pagina dedicata.
La scheda Orange Pi PC è già disponibile per l’acquisto direttamente via AliExpress alla modica somma dei 13.54€ a cui vanno sommati 3.34€ per la spedizione, sostanzialmente spendendo 16.88€ potete portarvi a casa Orange Pi PC e utilizzarla come meglio credete. Potete utilizzare questa scheda come piccolo Server, come Media-Center, per progetti DIY oppure direttamente come Mini-PC.
Ecco per il momento questo è tutto quello che possiamo dirvi sulla scheda Orange Pi PC, continuate a seguirci da vicino per altri dettagli e novità. Nel mentre aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.