Niente gira è rigira e ritorniamo a parlare di linguaggi di programmazione. Si perché dopo il post: 14 linguaggi di programmazione che ti faranno trovare un lavoro e 12 Linguaggi di Programmazione e le risorse utili. Oggi vogliamo parlarvi e illustrarvi i dati sui linguaggi di programmazione più utilizzati nei progetti presenti sulla piattaforma GitHub.
Per chi non lo sapesse GitHub è un servizio web di hosting per lo sviluppo di progetti software/applicazioni, che usa il sistema di controllo di versione Git. Questo servizio può essere utilizzato anche per la condivisione e la modifica di file di testo e documenti revisionabili (ovviamente sfruttando il sistema di controllo di versione dei file di Git, questa condivisione e modifica delle informazioni è ancor più facile da seguire nel tempo).
Come tutti i servizi, pure GitHub offre diversi piani per repository privati sia a pagamento, sia gratuiti. Questa piattaforma è molto utilizzata per lo sviluppo di progetti open-source. Infatti, pure noi di InsiDevCode nei vari post vi abbiamo indicato i repository dei progetti Open-Source di cui stavamo parlando. Un’altra nota molto importante da dire su questa piattaforma è che dal maggio 2011, GitHub è diventato il più popolare repository di progetti Open-Source. La piattaforma fornisce agli utilizzatori funzionalità simili a un social network come feeds, follower e grafici per vedere come gli sviluppatori lavorano sulle varie versioni dei repository.
Bene adesso che conosciamo la piattaforma da cui abbiamo preso i dati o meglio i dati che i responsabili di questa piattaforma hanno rilasciato nei giorni scorsi, andiamo a vedere più in dettagli quali sono i linguaggi di programmazione utilizzati dai sviluppatori che attraverso questa piattaforma hanno deciso di condividere il proprio codice, dando la possibilità a chiunque di modificare, archiviare e collaborare ai loro progetti.
Dovete sapere che la piattaforma GitHub ha ben 10 milioni di utenti, quindi è un mega repository di idee e progetti Open-Sorce.
I dati dicono che oggi, il linguaggi di programmazione che fanno parte dei Top 10 più utilizzati su questa piattaforma sono i seguenti:
Insomma da quando ho cominciato a seguire le varie statistiche sui linguaggi di programmazione più utilizzati dagli sviluppatori in giro per il mondo, devo dire che i dati e le liste generate mettono sempre nei primi posti Java e JavaScript. Poi ovviamente non mancano mai linguaggi di scripting come Python, PHP e Ruby.
Guardando il grafico sopra, si può capire una cosa guardando l’evoluzione dell’utilizzo nel tempo dei vari linguaggi di programmazione. Cioè che dal 2009 a questa parte Java ha superato e battuto moltissimi rivali di anno in anno, e questa sua popolarità è direttamente collegabile all’affermarsi sempre di più del sistema operativo mobile Android. Si potrebbe dire un’altra cosa su questi dati, il fatto che dal 2013 pure JavaScript, CSS e HTML stanno ritornando in voga, ed anche in questo caso la loro ascesa si potrebbe attribuire alla possibilità di utilizzare questa combinazione di linguaggi per realizzare applicazioni multi-piattaforma oltre che siti web.
Personalmente trovo molto strana e insolita la caduta tra il 2011 e il 2012 del linguaggio di scripting Python, che fortunatamente si è posizionato sul quinto gradino del podio e non si è mosso. Mi auguro che con l’avvento di RaspBerry e anche della tecnologia di Internet delle Cose (IoT) questo linguaggio cominci a ritornare sul podio.
Ecco direi che questo è tutto quello che si può dire su questi dati, certamente non dicono nulla di nuovo rispetto a quanto affermato e riportato nei post precedenti. Però se oggi un ragazzo vuole imparare e vuole cimentarsi nella programmazione, sicuramente queste liste ripetitive e analoghe, può farli capire quale strada prendere se vuole imparare e perché no guadagnare dal suo sforzo.
Bene per il momento questo è tutto, adesso la palla passa a voi, aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.