Si ritorna a parlare nelle pagine di InsiDevCode, del tool Intel XDK, questo perché stata rilasciata una nuova versione, che porta con se moltissime novità. La nuova release è la Intel XDK v2170, tool disponibile per il download in modo gratuito per i sistemi operativi Windows 7 e Windows 8, ma anche Mac OS X e Ubuntu Linux.
Sempre prima di scoprire le novità, vi ricordo che se avete già utilizzato una versione precedete di Intel XDK dovreste aver già ricevuto la notifica della disponibilità dell’update alla release Intel XDK v2170, se invece non avete mai scaricato e mai provato questo tool vi consiglio di visitare questa pagina dedicata.
Nella scheda progetti è stata inserita una nuova opzione per la sezione Android-Crosswalk, questa funzionalità vi permette di selezionare tra la modalità condivisa e la modalità embedded mode per Crosswalk*runtime.
Con l’introduzione del nuovo WebView in Android 5.x, tutti gli aggiornamenti per il Crosswalk si possono scaricare in modo automatico da Google Play Services in modo automatico. Si consiglia di controllare in modo frequente la compatibilità della vostra o delle vostre applicazioni con il nuovo Crosswalk.
Pure la funzione AppDesigner o meglio l’editor grafico, cioè a funzione che vi permette di scegliere qualeframework utilizzare per la realizzazione delle interfacce della propria applicazione, ha ricevuto i seguenti aggiornamenti:
Questo nuovo framework è stato si pensato e sviluppato per iOS, però può essere utilizzato tranquillamente anche per le altre piattaforme: Windows Phone e Android, ma anche BlackBerry.
Vi ricordo che la funzione Codec o meglio l’editor Brackets vi offre specifiche caratteristiche per la scrittura del codice HTML5,Javascript eCSS. Quindi ecco le novità:
Queste sono le novità principali di Intel XDK v2170 che volevo presentarvi, vi consiglio di leggere le note rilascio a questo indirizzo e seguire da vicino il forum dedicato.
Come al solito aspetto le vostre impressioni e i vostri pareri nei commenti qui sotto, in più se state già sviluppando oppure se avete già sviluppato un applicazione oppure un gioco mulitpiattaforma utilizzando Intel XDK, noi di InsiDevCode saremmo molto felici di offrirvi lo spazio necessario per la presentazione al mondo della rete.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.