Corona SDK 2014: realizza il tuo VideoGioco per Android e iOS

Oggi nel classico appuntamento dedicato ai tool di sviluppo e alla risorse utili per sviluppare in modo veloce e allo stesso tempo corretto, andiamo a scoprire insieme Corona SDK 2014.

Va detto sin da subito che Corona SDK 2014, è un tool dedicato allo sviluppo di applicazioni interattive, per le piattaforme mobile Android e iOS. Il tool Corona SDK ha lo scopo di semplificare la vita a tutte le persone che hanno il desiderio e allo stesso tempo la volontà di progettare e realizzare videogiochi oppure applicazioni con una forte componente di interazione.

Corona SDK 2014

Per come è stato pensato, strutturato e poi sviluppato il tool Corona SDK 2014, possiamo dirvi che esso è adatto anche a chi non conosce a perfezione il mondo della programmazione in Java oppure il mondo della programmazione Object-C/Cocoa.

Dopo l’installazione il tool è semplice da utilizzare e ha già disponibili numerosi templeate che vanno a coprire le più svariate esigenze. Corona SDK 2014 porta con se anche molto elementi visuali e logica di controllo, che possono essere gestiti con grande immediatezza, mentre il simulatore vi permette di provare sin da subito il risultato dei vostri sforzi.

Corona SDK 2014-2

Corona SDK 2014 è un tool basato su Lua, un linguaggio di scripting molto semplice da imparare ed utilizzare. Il linguaggio di scripting Lua è nato per ridurre all’osso quelle che sono tutte le dipendenze dalle librerie che solitamente un programmatore Java deve conosce meglio delle sue tasche oppure dell’Ave Maria. Quindi la semplicità viene prima di tutto. Continuiamo il viaggio alla scoperta di Corona SDK, palando del download e l’installazione.

Scaricare e installare Corona SDK 2014

Per scaricare e utilizzare la versione free del tool Corona SDK 2014, dovete andare a questo indirizzo e scaricare la versione per i sistemi operativi Windows oppure Mac OS X. Prima di scaricare il tool, dovete registrarvi attraverso il forum indicato. Va detto che la registrazione vi servirà in seguito per avviare l’utilizzo del tool Corona SDK 2014 e vi ricordiamo che l’iscrizione è gratuita. In più, grazie a questa iscrizione, potete accedere all’area Corona Labs piena di risorse utili

Corona Labs

Quindi una volta registrati, scaricato e completata l’installazione siamo pronti per lanciare l’ambiente di sviluppo. Quindi a questo punto non vi resta altro da fare che dare il via al vostro primo progetto e sbizzarrivi nelle prove per capire come funziona il tool.

Corona SDK 2014-3

Ecco un progetto già pronto e disponibile nella lista degli esempi:

Corona SDK 2014-4

Risorse Utili Corona SDK 2014

Concludiamo questo post, segnalandovi la presenza di tre guide (una in italiano e due in inglese) che vi daranno la possibilità di capire meglio il mondo che gira intorno al tool Corona SDK e allo stesso tempo mi permetteranno di imparare a sviluppare al meglio.

  1. Corona SDK Videocorso. Modulo base: Volume unico (Esperto in un click)
  2. Corona SDK Mobile Game Development: Beginner’s Guide
  3. Learn Corona SDK Game Development

Noi restiamo in attesa dei vostri pareri e se siete già degli sviluppatori che utilizzano questo tool saremmo molto felici da sapere le vostre impressioni oppure di vedere i vostri lavori.

Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram