In un progetto dedicato al mondo della programmazione, come è in questo caso InsiDevCode, non possono mancare le segnalazioni di nuove piattaforme sopra cui esperti oppure appassionati della programmazione si possono cimentare. Quindi eccoci qui a parlare dell’internet delle cose e più precisamente del nuovo Intel IoT Developer Kit.
Per chi non lo sapesse l’Intel IoT Developer Kit è una piattaforma hardware e software ideata, sviluppata e realizzata dalla Intel. Questa piattaforma da la possibilità agli appassionati della programmazione e agli smanettoni di esplorare il nuovo spazio definito oggi Internet delle cose e allo stesso tempo vi da la possibilità di realizzare progetti innovativi per voi o per chi vi sta intorno. È più o meno quello che succede con l’attuale piattaforma Arduino oppure la stessa piattaforma Raspberry Pi.
Quello di cui avete bisogno per cimentarvi in questo campo dell’Internet delle cose è una scheda di sviluppo e un kit iniziale che include:
La scheda programmabile che vi dovete procurare per utilizzare Intel IoT Developer Kit, è una delle seguenti:
Una volta acquistata e portata a casa una delle sue schede, io vi consiglio la Galileo, non dovete far altro che andare a scaricare il tool Intel IoT Developer Kit, nel mentre potete anche scegliere quali altri accessori aggiungere alla scheda Galileo.
Intel vi offre anche la possibilità di collaborare con altri sviluppatori della piattaforma Intel IoT, in questo modo avrete la possibilità di chiede aiuto in caso di bisogno. In più la piattaforma, ha anche il forum dedicato all’Internet delle cose, dove anche in questo caso potete chiedere una mano agli utenti più esperti.
Insomma Intel IoT Developer Kit per l’Internet delle cose è una di quelle piattaforme da non sottovalutare e che vi darà la possibilità accrescere le vostre conoscenze.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.