Linguaggio C – Il Tipo delle Variabili

Benvenuti a tutti in questo nuovo post sulla programmazione in C.
Nel post precedente vi ho mostrato come usare i commenti e abbiamo iniziato a parlare delle variabili.

Ricordiamo che le variabili sono dei contenitori per i nostri dati e che ad ogni contenitore viene assegnato un tipo particolare, questo serve ad indicare i dati che può contenere il contenitore.

Tipo Intero

Iniziamo subito con il tipo intero, esso permette di creare una variabile che come dice la parola contiene numeri interi, la dimensione di tale variabile varia in base all’implementazione, essa può variare dai 2 byte ai 4 byte.
Nel secondo caso può contenere valori che vanno da -32768 a +32767; se abbiamo bisogno di una dimensione maggiore o minore possiamo usare i qualificatori long e short.

int main(void){
    int variabile; // variabile di tipo intero
    int long variabileLong; //variabile di tipo intero che permette di inserire un numero maggiore di interi
    long variabile; //metodo alternativo all'int long
    int short variabileShort; //variabile di tipo intero che permette di inserire un numero minore di interi
    short variabile; //metodo alternativo all'int short
}

Tipo Double

Dopo aver parlato degli interi passiamo alle variabili a virgola mobile, tali variabili contengono numeri che hanno una parte frazionaria, la dimensioni di tali variabili spesso è di 4 byte e possono contenere valori compresi tra 3.4E-38 a 3.4E+38, se abbiamo bisogno di usare più valori possiamo usare un tipo di dati chiamato double, esso ha una dimensione generalmente di 8 byte e può contenere numeri compresi tra 1.7E-308 a 1.7E+308, esso ha una precisione superiore o uguale a un float, possiamo aumentare la dimensione del tipo double usando il qualificatore long che ci permette di avere una precisione superiore o uguale a un double.

int main(void){
    float variabile; //variabile a virgola mobile
    double variabile; //variabile a virgola mobile con precisione maggiore a un float
    long double variabile; //variabile a virgola mobile con precisione maggiore a un double
}

 

Tipo Char

Abbiamo visto come trattare le variabili che contengono dei dati numerici, e se dobbiamo salvare dei caratteri come facciamo? la risposta è semplice, usiamo il tipo char, esso ha una dimensione generalmente fissata a 1 byte e permette di contenere le 26 lettere maiuscole e minuscole dell’alfabeto latino, 10 cifre decimali e 29 caratteri grafici. Tali valori per essere inseriti in una variabile char e  devono essere messi dentro gli apici:

int main(void){
    char carattere='a'; //creo una variabile char che contiene la lettere a
}

I caratteri sono memorizzati in formato numerico, per questo viene fissato un codice che contiene una
corrispondenza univoca tra carattere e intero, per esempio uno di questi codici è il codice ASCII che contiene una corrispondenza univoca tra carattere e numero decimale,esadecimale e binari.

Ragazzi eccoci alla fine di questo articolo, se avete qualche problema o dubbio non esitate a commentare…

Vi lascio segnalandovi alcuni libri sul linguaggio C:

  1. Linguaggio C
  2. Il linguaggio C. Fondamenti e tecniche di programmazione
  3. Il linguaggio C. Principi di programmazione e manuale di riferimento
  4. Esercizi di programmazione linguaggio C

Alla prossima…

 

Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram