Ci avviciniamo anche quest’anno all’appuntamento dedicato agli sviluppatori mobile iOS: Giovedi 7 Aprile e Venerdi 8 Aprile 2022 torna, finalmente dal vivo, Swift Heroes!
La cornice sarà quella del Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, considerato tra i più importanti e antichi musei dell’automobile del mondo.
Non mancherà di certo la possibilità di poter assistere all’evento online: gli organizzatori sono ormai esperti nel gestire gli eventi “ibridi”, come accaduto qualche settimana fa per “Flutter Heroes”.
Anche quest’anno l’evento dedicato al linguaggio Swift è stato organizzato da Synesthesia, la digital experience company torinese ideatrice del format, che arricchisce il calendario dell’evento
grazie alla collaborazione di Advento.live che, grazie alle sue soluzioni, crea eventi digitali e ibridi caratterizzati da una elevata componente di interazione con il pubblico.
Negli scorsi anni vi abbiamo parlato di come questo evento sia diventato un appuntamento centrale per i professionisti del settore, dato che ogni anno sul palco si susseguono
i migliori speaker del panorama mondiale.
È online l’agenda della due giorni in cui sicuramente spiccano le presenze di Shai Mishali, Krzysztof Zabłocki e Jane Bondar – tre speakers internazionali di altissimo livello.
Proprio quest’ultima parlerà di “UI/UX basics for iOS developers“, in cui spiegherà perchè è necessario – se non fondamentale – conoscere le basi del design per essere uno sviluppatore completo mobile, migliorando così non solo il proprio bagaglio culturale ma anche il prodotto su cui si lavora.
Sarà sicuramente un talk imperdibile per tutti: dai professionisti agli studenti!
L’agenda completa è consultabile qui, mentre i biglietti possono essere acquistati qui.
Speriamo di avervi incuriosito e speriamo anche di avervi convinti ad acquistare il biglietto per il Swift Heroes 2022. Non solo speriamo di avervi conviti di presentarvi a questo evento con un paio di curriculum in tasca e qualche biglietto da visita, perché non si sa mai.
Noi per il momento ci fermiamo qui, però vi diamo appuntamento alla prossima puntata dedicata a questo evento Poi come al solito aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.
Seguiteci anche su Facebook, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.