Ti ho già parlato in passato di Atom, l’editor multipiattaforma open source di github.
Una delle caratteristiche che rendono Atom una delle migliori scelte è rappresentata dalla possibilità di ampliare le funzionalità di base aggiungendo dei packages.
L’installazione è facile e veloce, basta aprire il programma e recarsi nella scheda Preferenze.
Nel menù a sinistra della pagina andiamo nella sezione +Install
Scheda Install in Preferenze
Nell’articolo di oggi voglio segnalarti 2 packages fantastici, +1 se sei uno sviluppatore di app mobile.
Emmet è un plugin che ti farà risparmiare tantissimo tempo nella generazione di codice HTML.
Vediamo un esempio della potenza di questo pacchetto.
Una volta installato, apriamo un documento e salviamo in HTML o PHP, così da far capire all’editor a quale linguaggio facciamo riferimento nel foglio.
Scriviamo div
e premiamo il tasto TAB
.
Vedremo che comparirà il div con il suo tag di apertura e chiusura! Probabilmente con solo questo esempio mi dirai: “Beh, tutto qui?”
Ma proviamo cambiando leggermente la stringa con
div.hello
e il risultato sarà
<div class=”hello”></div>
Volete una generazione di una lista?
ul>li.list-class*4
<ul> <li class="list-class"></li> <li class="list-class"></li> <li class="list-class"></li> <li class="list-class"></li> </ul>
Insomma, con una sola riga di codice abbiamo la possibilità di generarne tante altre complete e indentate pronte per essere utilizzate. Non male vero? Pensa a quanto tempo risparmieresti per scrivere i tuoi progetti!
La sintassi corretta è alla base di ogni linguaggio, non solo di quelli informatici. Oltre HTML e al CSS abbiamo un altro grande giocatore nella partita del web development: Javascript!
Quante volte ti sarà capitato di scrivere script js e di ritrovarti poi una marea di errori in console? Un nome di variabile errato magari?
Con questo plugin abbiamo un paio di occhi virtuali in più dalla nostra parte che guardano il codice JS e se trovano qualche errore ce lo segnalano! Ma meglio di così?
Sei uno sviluppatore di app? Magari ti appoggi a Ionic per svilupparle? Typescript è il linguaggio adottato dal framework e da AngularJs. Pur essendo strettamente collegato a Javascript, questo super-set di casa Microsoft ha una sintassi differente.
Proprio come per Javascript questo pacchetto fa il controllo della sintassi del nostro codice segnalandoci errori live e fornendo l’autocompletamento. Non male no?
Questi sono i primi 3 packages che ti suggerisco di provare. Torneremo sicuramente in futuro a parlare di Atom e packages. Avete mai usato uno di questi plugin? Come vi siete trovati?
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Informatico per scelta, tecnico per necessità, è un Programmatore, Web Developer e Blogger nato a Cagliari.
Nel 2006 inizia la sua lunga storia d’amore (e di odio) con il mondo Open Source e GNU/Linux. Amante della programmazione spazia dall’HTML al CSS, passando tra gli altri da Javascript a Python.
Scrive per Insidevcode con l’intenzione di far avvicinare i più curiosi al mondo della programmazione.