Tra le ultime domande e richieste che ultimamente abbiamo ricevuto ultimamente, oggi vogliamo rispondere a questa mega domanda:
Moltissime persone quotidianamente vanno nei store dei propri provider a lamentarsi perché hanno finito i giga settimanali o mensili. Immagino che tra quelle persone ci sei anche te, che stai leggendo questa guida. Quindi non voglio farti perdere tempo, dunque iniziamo subito a vedere i trucchi che ho selezionato per voi.
Moltissimi produttori di smartphone offrono ai loro utenti un browser sviluppato da loro, altri offrono Google Chrome e io invece vi consiglio di utilizzare Opera Mini.
Vi sembrerà strano ma questo browser, oltre ad essere leggero per quello che riguarda l’utilizzo dell’hardware, è in grado di farvi risparmiare banda e quindi traffico dati. Provare per credere.
Per quello che riguarda la parte video, vi consiglio di impostare la risoluzione di riproduzione dei video da YouTube al mino. Questo non solo vi darà la possibilità di risparmiare traffico dati, ma i video verranno caricati più velocemente.
Mentre per quello che riguarda la parte audio, non posso far altro che consigliarvi di abbonarvi a Google Music o Spotify. Questi due servizi vi permettono di scaricare e ascoltare offline le canzoni. In questo modo la vostra musica sarà sempre con voi, vi basteranno un paio di minuti sotto una rete WiFi per aggiornare la vostra playlist offline.
Uno dei consigli che do sempre è quello di fare gli aggiornatemi solo ed esclusivamente attraverso la rete Wi-Fi.
Per Android i passaggi sono questi: andare nelle Impostazioni Google Play, selezionare l’opzione aggiornamento automatico app e da qui selezionare aggiornamento automatico app solo tramite Wi-Fi
I passaggi per i dispositivi iOS sono i seguenti: andare nelle Impostazioni, poi in Store e AppStore, qui dentro dovreste deselezionare la casella utilizzare dati mobile.
Mi dispiace dirtelo, ma queste due applicazioni sono diventate molto pesanti ultimatene. Non solo sono pesanti per il hardware dei dispositivi mobile, ma sono anche una delle principali fonti di consumo traffico dati.
Quindi se vuoi risparmiare traffico dati su smartphone Android e iOS, prova a darti una regolata nel loro utilizzo quotidiano.
Diciamo che per il momento Google Plus e Twitter sono leggermente più leggere, ma non vi preoccupate, perché se cominciate ad utilizzarle come se non ci fosse un domani il consumo del traffico dati sarà alto.
“Opera Max è un’app di gestione dei dati che comprime i video e le foto su quasi tutte le app, sia sulle reti mobili che sulle connessioni Wi-Fi. Potrai prolungare fino al 50% il tuo piano tariffario.”
Questo è quello che gli sviluppatori dichiarano. Però il sottoscritto ve lo può più che confermare. Scarica da qui l’applicazione.
Sullo smartphone sicuramente hai un sacco di app, alcune di loro installate di default, se non ti servono disattivale oppure eliminale definitivamente.
Questi sono alcuni trucchi e consigli che posso darvi per risparmiare traffico dati su smartphone Android e iOS, ma non bastano serve anche un pò di buona volontà e buon senso. Non potete pensare che 1 GB può durare per sempre ed è una cosa infinita, anzi ha un limite ed è misurabile in 1000 MB. Se non avete cura di questo GB o dei GB offerti mensilmente dal vostro provider, lui non potrà darvi altri gratis all’infinito.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram , per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.