Nelle scorse ore il team dietro lo sviluppo e mantenimento del plugin Yoast SEO ha rilasciato la nuova versione per l’omonimo plugin. La nuove release Yoast SEO 3.1, porta con se moltissime novità che sicuramente saranno utili alla maggior parte degli utilizzatori. Quindi non perdiamo il tempo e andiamo a vedere tutte le novità.
L’interfaccia dell’editor per gli snippet è stata modificata in modo radicale. Come potete vedere nell’immagine qui sotto, quando si vanno a completare i campi dedicati al SEO Title e Meta Description, sotto vi comparirà una barretta che cambia colore dal rosso al verde.
Quando si selezionano più categorie per un post. questa funzionalità non è mai stata implementata fino ad oggi ed ecco che dalla versione di Yoast SEO 3.1, si potrà determinare quale categoria è primaria.
Andando nelle pagine di impostazione e configurazione del plugin, dalla versione Yoast SEO 3.1, potete trovare questa schermata:
Questa in particolare è la pagina alla Sitemaps del vostro sito, quindi se le caselle sono colorate significa che la funzionalità è attiva, mentre se le caselle sono grige significa che sono disattivate.
Nella versione Premium di Yoast SEO 3.1, la funzione dedicata al redirect è stata molto migliorata e porta con se alcune novità interessanti. Non solo è stata modificata l’UI di questa funzione, ma sono state introdotte alcuni miglioramenti per il 410 (quando il contenuto viene migliorato) e anche 451 (quando il contenuto non è più disponibile per questioni legali).
Il team per la nuova versione ha lavorato e collaborato con gli sviluppatori di altri plugin come: Divi e Visual Composer; dando così la possibilità al plugin di lavorare nel migliore dei modi e sia compatibile il più possibile con altri plugin. In più con il rilascio di Yoast SEO 3.1, il team ha rilasciato anche Yoast ACF Analysis nella versione 1.1.0.
Insomma questo è la nuova versione del plugin Yoast SEO, però se volete scoprire il Changelog completo di tutto, vi consiglio di accede a questa pagina. È ovvio che con questa nuova versione sono stati corretti vari bug e sono state migliorate le prestazioni a livello di consumo delle risorse.
Visto che abbiamo parlato di Yoast SEO, volevo segnalarvi il post “SEO, SEM, SMM: continua evoluzione o rivoluzione” scritto da Gianmario Deriu e in più volevo segnalarvi questi manuali dedicati alla SEO:
Come al solito, vi invito a contattarci se avete bisogno di una mano e come al solito aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Blogger e Sviluppatore, appassionato sin da piccolo dell’informatica e di tutta la tecnologia.