Nvidia ha rilasciato i driver per Linux, arrivando così alla versione 358.16. Anche se è minore, questi driver portano delle interessanti novità guardando la release note sul sito di Nvidia. La più importante è il rilascio al supporto per le X.org 1.18; l’unica pecca di questi driver, è l’assenza del supporto alle nuove schede grafiche ma correzioni a Bugfix generali.
Pieno supporto anche per SE Linux su Fedora 22, con rendimento di lavoro migliorato per GDM3; oltre a questo, il driver ha altre caratteristiche che elenchiamo qui in basso:
Nvidia, come sempre, è disponibile per tutti i sistemi GNU Linux, sia per i 32-Bit che per i 64-Bit. Inoltre è disponibile anche per i sistemi Free-BSD (32-Bit e 64-Bit) e Solaris (32-Bit e 64-Bit). Il driver non è consigliabile utilizzarlo, in quanto è di breve durata; a meno che non ci siano problemi di funzionamento con la GPU o avete una vecchia scheda grafica.
Link Fonte:
Softpedia
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.
Appassionato di tecnologia da quando avevo 8 anni. Il mio primo sistema operativo che ho utilizzato è stato Mandrake Linux 8.0, poi è stata la volta di Microsoft Windows 95. Ho sempre cercato di maturare la mia esperienza, andando sempre oltre; utilizzando sempre alternative e passando da un sistema all’altro, fino ad arrivare oggi…