Ti segnalo un libro: Fai di te stesso un Brand

Eccoci qua arrivati al terzo appuntamento dedicato a Ti segnalo un Libro. Dopo avervi presentato i precedenti libri Fare Blogging (Il metodo per scrivere contenuti vincenti) e Mamma Posso Spiegarti Lavoro nel Web, oggi andiamo a scoprire il libro Fai di te stesso un Brand.

Vi ricordo che questo appuntamento e serie di articoli, non sarà il tipico post recensione del libro X oppure del libro Y. Questa serie di post hanno lo scopo di offrivi le informazioni necessarie per farvi capire l’utilità dei vari libri.

Fai di te stesso un Brand

Perché dovresti leggere Fai di te stesso un Brand?

Dovete leggere questo libro, perché leggere fa bene alla mente e al corpo. In più aumenti la vostra cultura generale.
A parte questi piccoli dettagli, io ti consiglio la lettura del libro Fai di te stesso un Brand, perché in poco più di 210 pagine capirai e allo stesso tempo troverai un sacco di informazioni utili a te che vuoi avere oppure vuoi crearti un’identità on-line e vuoi conquistare la visibilità necessaria.

Va detto sin da subito che Riccardo Scandellari, è riuscito a concentrare all’interno di questo libro tutta una serie di informazioni spiegate in modo semplice e chiaro, che possono essere facilmente comprese da chiunque, non devi essere una super nerd o smanettone della rete.

Attraverso questo libro avrai la possibilità di scoprire come utilizzare al meglio le tue capacità, combinate con quelle del tuo blog personale per raccontare te stesso al mondo. Puoi anche utilizzare questo libro per raccontare al mondo, attraverso il blog aziendale, quello che la tua società realizza oppure i servizi, i prodotti e i successi.

Insomma anche questo è uno di quei libri che non puoi non avere nella vostra biblioteca virtuale o cartacea.

Se volete acquistare il libro clicca sul titolo => Fai di te stesso un brand: Personal branding e reputazione online oppure andare sul sito creato dall’autore proprio per questo libro, cioè skande.it e acquistarlo da la.

Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr e Twitter, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram