Swift Heroes – Line Up prima edizione

Come annunciato in un precedente articolo, quest’anno saremo ospiti dell’evento Swift Heroes. Evento organizzato da Synesthesia srl, che già si occupa da vari anni del droidcon Italy. Evento similare, dedicato al mondo Android.

L’evento si terrà tutto in un’unica data, del 9 novembre 2018 a Torino presso il Centro Congressi Torino Incontra. Già sede iniziale del droidcon Italy.

Swift-Heroes-logo

Entriamo nei dettagli di Swift Heroes e scopriamo assieme in cosa ci imbatteremo. L’evento come al solito inizia abbastanza presto, ore 8.30 per la registrazione e per fare un pò di networking iniziale.

Dopo meno di un’ora, alle 9.20 riceveremo il Benvenuto nella prima sala. Infatti l’evento per tutta la giornata (a partire dalle 11.30 fino alle 17.40) sarà suddiviso in due sale. La Sala Cavour (350 posti) e la Sala Giolitti (210 posti).

La maggior parte degli ospiti che faranno gli speech saranno di nazionalità estera, ma non mancheranno anche esperti dalla nostra Patria. Per iniziare la giornata, subito dopo il benvenuto ci ritroveremo immersi a sentir parlare di architettura della applicazioni iOS. Subito dopo si parlerà delle shortcuts di Siri.

Breve pausa caffè e si ripartirà con la suddivisione nelle due sale. L’evento è molto variegato e si spazierà dall’ambito di sviluppo più tecnico (non mancherà per l’appunto Swift), verso il lato server-side, fino all’ambito grafico/UI e così via.

Durante le pause caffè e la pausa pranzo avremo la possibilità di fronteggiare con le nostre capacità di networking, conoscendo persone nuove, e perché no? Magari trovando delle collaborazioni per progetti futuri in ambito iOS e non solo.

Alle ore 17.40 si terrà la chiusura dell’evento con delle parole di ringraziamento.

Per maggiori dettagli, online sul sito ufficiale, è presente l’agenda con tutta la tabella di marcia definitiva.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram