Snapchat, dopo gli occhiali Spectacles tocca al drone?

Pur non passandosela bene in borsa, pur essendo l’applicazione Snapchat la più scopiazzata dalla società Facebook, l’azienda Snap comunque continua a far parlare di se per cose positive. Questo perché ha l’intenzione di andare oltre e uscire fuori dai soliti schermi.

Infatti a quanto pare, nei piani della società Snap dopo gli occhiali per la realtà aumentata Spectacles, nel prossimo futuro potrebbe arrivare sul mercato un drone per la realizzazione di foto, video e storie aeree.

snapchat drone

Quello che sappiamo è che ormai da un pò di mesi a questa parte nella grande rete si rincorro molte voci in proposito. Non solo a confermare questa scelta futura, è l´acquisizione da parte di Snap dell’azienda Ctrl Me Robotics, specializzata nella realizzazione di “camera droni” sulla base di dispositivi prodotti da terze parti.

La notizia è partita dal sito BuzzFeed, dove viene indicato che la società Snap ha acquistato per poco meno di un milione di dollari la piccola società di Los Angeles. Sostanzialmente la Ctrl Me Robotics non fa altro che modifica i droni realizzati da diversi produttori montandovi videocamere e migliorandoli con soluzioni personalizzate in base alle richieste dei clienti. Diciamo che la Ctrl Me Robotics è come la Brabus per il mercato delle auto.

Quindi ecco che da questa acquisizione potrebbe nascere il progetto del drone per utile per realizzare dall’alto fotografie e brevi video da condividere direttamente nell’applicazione Snapchat, esattamente come è possibile fare oggi con gli occhiali da sole Spectacles con videocamera integrata.

Spectacles Snapchat

L’investimento da parte di Snap con l’acquisto di Ctrl Me Robotics si inquadra in quella che potrebbe essere una strategia per lo sviluppo di funzionalità innovative battendo sui tempi i diretti concorrenti. Con questo progetto ed altri la società Snap punta a migliorare il proprio servizio e cerca di recuperare dalle brutte figure fatte con gli investitori, dopo i conti deludenti dell´ultimo trimestre.

È inutile dire che l’applicazione Snapchat fa fatica a stare dietro ai numeri delle applicazioni Instagram e WhatsApp, che hanno poi copiato una buona parte delle sue funzioni.

Conclusione

Insomma non sappiano quando Snap annuncerà e presenterà il drone per Snapchat, quello che possiamo immaginare e dire oggi è che sicuramente così come gli occhiali Spectacles, pure questo dispositivo avrà la sua nicchia di mercato. Sicuramente sarà una risorsa in più per quelle società che hanno scelto di comunicare con i propri clienti attraverso questa applicazione di messaggistica.

Per il momento questo è tutto quello che possiamo dirvi su questo nuovo investimento fatto dalla Snap e che riguarda il futuro dell’applicazione Snapchat. Noi vi invitiamo a seguirci da vicino per altre novità dal mondo Snapchat e nel mentre aspettiamo le vostre impressioni nei commenti qui sotto.

PS: se non hai ancora acquistato i tuoi occhiali Spectacles per Snapchat, siamo lieti di informarvi che potete farlo direttamente sul sito ufficiale dedicato a questi occhiali. Il loro prezzo è di soli 149,99€.
Seguiteci anche su Facebook, Google Plus, Tumblr, Twitter e Telegram, per restare sempre in contatto con noi e con le nostre guide.



Cerca

Seguici

Live da Facebook
Live da Twitter
Seguici su Telegram
Canale InsiDevCode Telegram